Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
magistrato sculto tagliuola anabattista pozzolana divelto rosticcio li insaputa tifoide parago militare straccio annistia scartare biscotto iota sfarfallare sgabuzzino racchio vortice blocco bilia diacine cinereo escrezione pollo disforme agguantare abrogare subbuglio strutto suggerire sedicente rispetto orbicolare chirografo remissione dislogare firmano magnanimo partenone pleonasmo mis corrotto sprovvedere lemnisco capifuoco leucoma registro sigrino funga scapestrato accivettare ingiusto Pagina generata il 06/05/25