Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
morella cedro novigildo insulto postierla deturpare etica recludere purana protozoi tranvai selva rimpinzare sbonzolare monottero complice rassegnazione salterio molle culla ornitografia tribolo luganica antemurale partita eterno flagellanti nemesi darvinismo mastuprazione mesolabio erma baracca evizione pregiudizio grazia ripicco nomoteti riseccare raffazzonare orto palto noria starnutare laccio gioventu gloria argano inspirare fas Pagina generata il 06/05/25