Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
bacalare idrocefalo succlavio gargarizzare commilitone erba eterogeneo teste metafrasi neve pece chiosa vispo fusaiola margherita viegio laudi salice barullare maciulla lupino acanto additare inalberare contusione rimessa tranquillizzare coio prosopografia labbro gualivo freddo reluttare quatto vertigine notizia targa obolo raffriggolare fatturare comunicare verrina richiedere sospingere minuzzolo catasto mendicante istitore disdicente preposto moncone Pagina generata il 06/05/25