Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. MAN- pen sare, conoscere, sapere, che è nel sscr. MA N-YÈ penso, MÀNAS intelletto ecc. (v. Monito) Personaggio, al quale nel poema di Ome ro, l'Odissea, TJlisse affidò la cura delti sua casa e sotto le cui sembianze Atèm (ossia Minerva) accompagnò Guida, specialmente dopo li Telemaco figlio di TJlisse, nel suo viaggio a Pilo onde poi questo nome è divenuto sino nimo di Aio, rinomanza universalmente attinta dal Peperà di Fénéion dove Mentore sostien« si degnamente la sua parte. mèntore == gr. MENTO» [parallelo al lai mònitor] che propr. vale consigliere^ dall stesso ceppo di MÈNYÓ == lai. MÒNEO mo atro, indico, e tiene alla
spiumare avvezzare somatologia liso semi molteplice rizoma discretiva deputato presto lunario anseatico drizzare onda ragu formola lugio fauno sbonzolare curato isagono argento velia dozzina perentorio scala concio squassare chirografario apparecchio lenitivo frugnolo narice nuga stordire sardigna escolo addentellato aitante o staffile misello acino miscela affatappiare quinato chermisi areometro fiutare ciaccia presupporre castelletto sputare rovaio lasagnino Pagina generata il 06/05/25