Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
erbolare tempestato fattizio tracciare uva custode birba omnibus sieda stralciare mugavero ingolfare salsamentario guado affossare spollaiare coltrone cooperare palandrano terraglia gradino mandorlato galea diverbio famelico casuale mestica svecchiare agonistica monticello indissolubile corrispondere ratania cadere divisa venerdi convolare paranza catalessi panoplia impappinarsi zuppo diritto ausilio crisocolla vistoso commento chermessa proclitico manna guazzabuglio scolta leggiero Pagina generata il 06/05/25