Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
allodola velabro doccia metallifero gestazione brontolare chiesa composito ira religioso veterano murice calzare salvietta invasare cascare areonauta caudato colibri licambeo scroto fibrina cordiale fluire inumare rutilante covelle meschino borbottino incuocere protesi rinverzare apirologia direnare corba adunare progenitura crocciolare oriundo allenare uccellare elsa truogo matrina mascagno attimo spassionarsi desolare acciuffare impiccare tessile scornacchiare guarnitura etnografia fas gastaldo Pagina generata il 06/05/25