Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
peretta moare disinvitare monopolio derogare bacchetta cappero bociare mostruoso sbacchiare scherma oriaolo spossare squadernare snodare prestinaio instantaneo petulante sclerotica pituita gira casipola sanguinaria metatesi mortaio bustello pugnace mazzafrusto monello frizione locomozione trasfuso presto inspirare coteghino oculista pelago appigliarsi borchia chermes barnabita patognomonico arrendersi scaramuccia contrappelo vomere curule quinci limitare fraude aggrezzare Pagina generata il 06/05/25