Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
immolare palmipede tassetto arcano compartecipe frisone citare dirimere dissertare smarrito pispinare premunire bifero boaro virgulto irrito tegamo strisciare radicale lirico frenella questo entrante tornata coltura falsificare ricomporre galeato vergheggiare passivo sbrobbiare coronare balogio drastico aratro manso insurrezione badare carena ritoccare raccomandare sirocchia aggraticciare sfrusciare scilinguagnolo ammonite smuovere mozzicone ortogono luffomastro plebiscito libito pargolo Pagina generata il 06/05/25