Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
di favore, che ritrovasi rispettivaaaente nelle voci Prode, Profitto, Proteggere, Provvedere, ecc. e nelle espressioni ^ prò, In prò, Far prò, Far suo prò di ina cosa, Pro e contro; she pure adoprarono questo prefisso, talora 10 allungarono in PROD-, come in PROD-IRB nudare innanzi, PROD-ÈSSE giovare. col senso di avanti, onde poi il concetto di difesa, di vanbaggio, Dal significato fondamentale di avanti ìi svolse ed anche l'altro 11 sostituzione, fra) di scambio, come in Prosonsole, Pro-nome, Prp-cura, ecc. (cfr. Pranzo, Pre, Primo, Prisco, Pristino, Prode). 2. sp. e pori. prò: (v. Pro 1). Giovamento, prò- 1. prefisso tolto ai Greci e rispondente slVumbr. pru e al sscr. pra (zend. formossi il gr. PRÓTHÈN avanti, PRÒSTHE dinanzi, PRÒÉN (doric. PRAN) avantieri, PRÓ-MOS c?Ae è avanti, paÓTOS (doric. PRÀTOS) primo, PRÒTEHOS (a. a. ted. far-iro, lai. PKIOR) priore, precedente cfr. lo zend. PARA === got. PAURA, a. a. te^. vora avanti, il 5fo. fnr-isto principe, Va. a. ted. fru-ma ^rimo ecc. (v. Pre, Para, Primo). I Latini Utilità.
pollo legislazione rodomonte squarciare silenzio utente magona concetto ammantare declive somaro caporale propendere narghile sgheronato cortina pianta sbaccaneggiare filatteria agarico meridiana eunuco granfia palombaro ghiera garganello custode spunterbo prepuzio gheppio discernere alloccare aritmia quindennio cicia agonia tritone ritagliare atavo reda apodittico scaricare baviera parvenza ruolo offensore selvaggio autentico tovaglia appostare Pagina generata il 03/05/25