Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
fiotto trovatore sciarpa bullettone bestia sostentare orecchiare guardinfante mazzera impavido equipaggio pecetta gettatello erezione indizione baobab descrivere alea dismettere scarabattola pala olio cocca neve gesta esecutivo melopea fiera filossera attribuire decretale manicordo appunto fluente perdurare vedere sanali gile smarrire preposizione cherico gagliuolo mondualdo tremolo pressa manicomio soppalco breccia rubificare disadatto sparagliare sfrontato entrante spilungone Pagina generata il 03/05/25