Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
pacchiarotto ginnetto busca quasimodo acre uri intrattenere sufolare patire pervertire termoscopio nome testicolo corvatta inviso analogo coglia fondaco mingere avocare orangutang guardasigilli fortificare costiere sciroppo allibbire sottomultiplo nenufar pernottare sopire solano mammellare repulisti libertino sberluciare capanna cima appresso putiferio trascurare assiso pateracchio accidente saccoccia adire superlativo cialda raffinare avanguardia eroso ammoniaca polenta farsata Pagina generata il 03/05/25