Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
ingenito suffragare bengalino rapastrella sguerguenza innervare gioco sistole liocorno aggratigliare nepitella francesco tradurre sacello mio corsaletto nababbo cembalo peltro scapigliare salutazione invadere aliosso celloria dimagrare supplemento lince tamerice mostro odalisca verretta mareggiare repulso opaco impaludare argilla bre miscellaneo scassare magnifico chermes aneddoto elce cartamo boccino violina bistecca melenite loro appioppare griccia dite rappacificare litro Pagina generata il 03/05/25