Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Va. a. ted. ruoh-ón == lai. racc-àre, rane-are ruggire (cfr. Bantolare): cioè lì animale che gracida. Altri lo crede detto per *RÀD-NA dalla stessa radice del gr. rath-ainó (EErainò ===*ràd-nj o] aspergo^ rath-àmigs goccia: rad. RAD-, metatesi ARD-, che è nel sscr. àrd-ras umido, rana === lai. RANA per ^ RAGNA da una rad. RAK-, ard-ra-yàmi io bagno, e nel gr. àrd-ò irrigo, innaffio: che darebbe il significato di animale che vive nell'umido. Genere di animali anfibi, gracidante, col senso di emettere una voce, onde Pa. slav. rak-ati === Z^. rèk-ti gridare^ aventi il corpo nudo e quattro piedi, dei quali i posteriori sono più lunghi e servono loro per saltare. Deriv, Ranella; Ranino •== della natura della rana; Ranocchio; di Rànula; Ranuncolo.
pretendere genziana divinita meneghino pece amarantou involgere tamarindo ariano strillo incaparsi cotanto contentare sgrottare chilo genetlio imputare sanguinaccio calbigia sicutera brocco conforteria serie mare muggire ottavario contrappunto spianare tigna cencio abbarbicare cefaglione spulezzare disinvitare chiglia trattenere deprecare invetrata serafico paese gagliuolo cannamele ottuso religioso regno ricagnato espettorare oncia burchio sopraccarta primario vetrice foresto Pagina generata il 03/05/25