Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
terminologia bordonale gerla bugliolo raffaella astronomo grovigliolo labiato destituto inaccessibile furoncello pacchierone bighellone corniolo invilire bucicare lido strampalato etimo dovunque informicolare pacciame pernicioso gusto configurare tuberoso visibilio affine comprare orefice genetico tofo pudenda blinde clandestino affumicare ciocciare raro segreta tubercolo troglio lazzeruola intendere imbarcare merda deita buscola maremagnum razzare laringoscopio catino Pagina generata il 03/05/25