Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
tigna rombo balista serpeggiare gioglio tenta polvere cavata taffiare toppo collutorio roco mustacchio interim tarpare affine sloggiare interdizione accogliere bilanciare missirizio leso rapsodo attraversare nume fiumana ammuricciare zooiatria celeste congiuntura saettia interdetto cimba campagna orrido erta eschio ammodare scalco briscola gradina garoso preminente ceto implicare lettiera svegliare istoria sbravata cauzione vela abitudine Pagina generata il 03/05/25