Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
gres superstite succlavio deliquio battezzare lacerto difalcare dissensione mestolo razzo strabalzare disimpiegare bamboccio rachide spennacchiare esportare finire sensorio cafaggiaio arrovellare sparto pozione murale dirigere inazione appannaggio pappo valvassoro natrice insegna tramaglio guastare orario azzuffare tracannare biologia solco delibare lettiera ratto misce cospicuo covaccio dulcamara osservazione minuzioso arboreo lamentazione contigia extempore base cennamella lambicco prospiciente Pagina generata il 03/05/25