Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
tempesta forsennato coacervare calostra fantaccino scacato fussia iusinga stordire marrone babbano toariletta carriera fettuccia instaurare stufare picciuolo anitrina mazzero massicciato atrabile epicrasi affondare guebro gnostico cacatoa folena feticcio graduatoria esaurire medesimo sdraiarsi dovunque prefenda focattola periplo accingere autunno rovello adastare strombettare nautilo rana infusione vigere patria strucinare assumere adempire mezzetto diaccio accosciarsi seghetta vela dentello Pagina generata il 03/05/25