Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cingo, nessuno può fuggire, cerche la morte afferra e stringe la preda i mai la rende (cfr. Orcio). lì regno de'morti, indi La morte stessa » Fiutone, il dio deirinferno. Oggi è rinasto ai fanciulli per dire Mostro, chiudo e propr. impedisco, ond'anche il gr. 5 r eh os luogo chiuso, orkàne recinto, carcere, che porta al senso di luogo chiuso, mpo, òrco === lai. ÒRCUS, che taluno pretende stia per il più ani. ufRAons uno dei tanti aomi di Dio, che suona lo stesso che « ab origine » da principio, e che poi sarebbe tralignato al significato che li suppone di spirito del male. [1 Georges però con gli antichi riconnette questa voce al gr. ÈRGO o BÌROÓ profondo, da cui cibarsi di carne umana, come 1 Babau, la Befana, la Chimera e si fatti sp. ogro, prov. e fr. ogre).
rinceffare pretelle trina irriguo nummolite cagnara fusaiola mirare posatura mensile ere usatto mediano attribuire asta pecca gruppo scannello garza scoto raffio carriera bisante carabina fusciacchio adulto spoglia maligno sbrigliare agro sgonnellare quidam sospirare gabbano feriale si striscia paraselene cherico irriguo molla abbondare damigiana coperto deteriore primipara alzavola decente interpellare crapula specchietto guasto condurre raffrescare Pagina generata il 03/05/25