Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
raspollo scure anflzioni meschino squartare infantare galoppo scelto sopraddente calamo calcinare sbizzarrire fattoio sauro gnomo intendere fumaruolo grullo accecare prepuzio sboffo ortodosso gastaldo velario quale grappino monachina sangue fregata coronare intrecciare spelagare bombarda orda sgubbia accessorio scontroso comizio fregio alluminare erba spazzare veletta pisciare professo vesta rinselvare leccume vernaccia Pagina generata il 03/05/25