Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nome di un uccello, del pelecanus aquilus di Linneo: non difesa (v. Catafratto)^ onde il lai. APHRÀCTUS specie di galea. — In antico designo un piccolo naviglio a remi a vela latina; ma oggi Specie di nave da guerra a tré alberi e tré gabbie, armata di due batterie di cannoni, Runa coperta e l'altra il Diez suppone questa voce alterazione scoperta. E' pure il ma in tal caso è probabilm. fregata cat. sp. e pori. fragata;/r. di FABBRICATA (d'onde targata, fr agata), sottint. casa, nave: siccome BÀTIMENT in fr. vale fabbricato e bastimento. Il Jal propone il gr. ÀPHRAKTA nave senza ponte, e propr. non coperta, fregate: alterato dallo sp. FORCADO forcato, a motivo della forma della sua coda; ed a conferma di ciò si ha che Colombo rammentando quest'uccello nella narrazione del suo primo viaggio in America, lo chiama RABO FORCADO coda forcata.
unanime sprizzolo incessante novero subito spiega gleba de implorare gaglio tranquillizzare acquario duino ordinario tananai orittologia gallare autopsia baiata scaciato soccombere soneria assegno niente sospingere accorto casuale mezzanino rinnocare poplite candore veleno espiare condegno mis miliardo maccheronico infuscare rabbuffo detto palio polimorfo divisare tollerare postribolo fusto lonzo ammenare celso tacere ulano voce vascolare raffio fumo Pagina generata il 03/05/25