Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
caolino incedere menno narrare uccidere essere vinco morfologia trangosciare polca guaime palladio difficile incursione stravacare peregrinare introito massaiuola mitologia bar rinselvare amido birbo asserire talento svignare repudiare imputrescibile ruba stoppino scorsoio volva secondare disviare crespello discettare arrapinarsi metopio fedifrago bonomia pavimento vi duplo sangiacco arrotolare mortaio salterello nevralgia tentone accapare vie Pagina generata il 03/05/25