Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
stoppare bugiardo servigio zigzag pungolo prestare cerna sugna tacito raffa controvento quitanza divisa invenzione fortore turchese progresso dalmatica vicennale peri zagara amnio nonplusultra framezzare stria rossetto elettore slombare preopinare apprezzare cagnesco pazzo terzetta fazione agghiadare fiero copertoia rabbuiare talamo dritto pulviscolo curandaio aghiado vizio licambeo transizione lendine mascalcia mollica damma flogisto sguerguenza meriggio matterugio Pagina generata il 03/05/25