Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
tessitore alano transigere statura pitocco dindo nescio setaccio stampare coreo codirosso spelare forfecchia estuario erigere sconcludere arrembato mettere pinzimonio spina collo fonometro decimare propendere promulgare compilare cinnamomo grafia scorpena bariglione ceniglia caverna fantasma depennare prossimo centellino ringhiera cencio leccardo infiammare martinaccio volatizzare probo trastullare suburra contundere tavoleggiare balbettare boba graffignare tonsura crasso discolo greppina Pagina generata il 03/05/25