Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
tavolato concesso crocifero scattare scangeo ospizio cimiere igrometro contraccambio competenza calappio sogghignare trisulco ghiado iterare foro guantiera fallo origano eliso ausiliare smoccicare rinquartare mortuorio beco puleggio difendere ristaurare repulso formato propina panareccio naviglio consorteria podice coazione scancellare panagia marcio sarabanda passo spasseggiare boricco insidia formicolio consolare acroterio vocativo rosolare scarsellame costi Pagina generata il 03/05/25