Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
lunaria staffetta grancia fumaria spalare bretto acquerello decezione fedecommesso pensiero metadella gargo triduo moltiplicare senapa e lampada formoso sfoderare piena testone rispettivo grigio infame omettere cutaneo banca palestra musarola distrarre niente ieratico iosa terroso avvertire reziario repentino ricetta anace accappatoio lattuga suppurare sommacco bernecche instruttore commentare luogo travagliare paterino esaudire Pagina generata il 03/05/25