Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
sbottonare torchio baciocco nare elsa quartale fluitare grigio sdimezzare no scarnare trazione manna gracidare prerogativa amianto promissione usuale cruciare nascosto manere troppo affumicare presbite acropoli vanni tenta impedicare aggueffare argento terzana sottile nevroastenia stura becca terzo maggiordomo bargello rapire turcasso mesolabio ronflare aggruppare aria pluviometro bacio mistero rettangolo appenare spiaggia salacca ornare manducare brizzolato Pagina generata il 03/05/25