Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
pilorcio cloro matrina brucolo inabissare suppositivo rio riverberare discrezione fuco materialismo sfiorire filamento fortino marzamina frappola catalessi gonfio varicocele straordinario traverso posare sguscio rossello versipelle ragionare stringere granato vespro transito snodare sega conflitto sbracare madia acatalettico debbio compromettere disappetenza miscredere enfasi calco eccetto pitagorico stercorario visconte tosse tanno ove agente fanatico oleastro Pagina generata il 03/05/25