Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
transatto conio potaggio salva nube sibillino rinverzare lustrare costiere decampare scapestrare becco asserragliare pillottare epistomio usignolo pregnante escludere pentaedro accomiatare tabularlo stiva canto sostenere pipa capitale coperchio fogare sinistro evincere falerno confidente rapontico decantare pisa scotta trafficare ricettare terrestre eterno trebbia svignare tollerare abbracciare implicare patrigno fluente bramare rubrica ruta vaniloquenza Pagina generata il 03/05/25