Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
acciarpare camuffare aprile fiera ribadire etilo superstite selezione cascola tollero fitozoo soggiacere zana accontare culo stagione matrona corvatta semaforo veglia capassone sarcoma suigeneris baccala noria embrice peregrinare inquartare cospicuo zimbello melope trilingaggio diapente uguale vagheggiare crocco nebride prologo appinzare calzone fosfato botte linceo tiranno miele agarico calandrino scarcerare serventese illaqueare encomio trascendere susino vascolare sottile medusa Pagina generata il 03/05/25