DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

innato
inneggiare
innervare
innestare
inno
innocente
innocuo

Innestare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 pass. di ANNČOTERE congiungere, a cui si addice bene la forma Annestare (v. Nesso), La ipotesi per eufonia IN-ISTĀBE, INESTĀRE identico significato, e la seconda dal pių facile processo fonetico: ambedue ingegnose dei Innestatdretrfce; Innestat'ura; Innčsto. Innestamento^ [come Ģ Pestare ģ da pinsitāre, mediante pins^āre, pistāre]. Il Muratori, a primi č favorita dal? innestare Secondo il Castelvetro, oggi seguito dal Diez. dal lai. INSITUS part. pass. di INSČRERE introdurre, innestare (v. Insito), mediante una supposta forma intensiva INSITAKB, contratta poscia in INS'TĀRE e indi, per evitare l'asprezza di pių consonanti aggruppate e mediante I1 epentesi di e plausibili. Introdurre una parte viva di un vegetabile in un altro, in modo che si congiungano insieme. Deriv. IvmeBtāhile; cui fa plauso PTJ1rich, da un lai. barb. INNESTUS per INNBXTJS pari. pass. d* IN-NČCTBRE legare, unire, che cfr. con ANNČXUS part. E, passata in IN-E-STĀRE. Il Ferrario, seguito dal Flechia, va nello stesso senso, ma suppone una forma * INSITAKB (cioč col prefėsso IN), d'onde IN-INS^TĀRE divenuto in seguito sgherro apodittico garofano empiema quartale immettere mancistio leccornia capitolazione spasso marcia spalletta medela gno putativo entomologia benevolo scotolare trecca dagherrotipo buca allucignolare espressione contesa scombiccherare ribadire filza invietire pantano cavallina cimba clavicola rasserenare trienne derma ciocco asso farsetto trufola oliveto avviare fero colecchio alba arra saracinesca ammotinare incantare bilanciare libella macuba pravo zinna Pagina generata il 06/05/25