Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
cartapecora scrosciare inguine stambecco infuso neonato cid manovella risedere eterno incicciare imbronciare lesione lenticchia vomito presbiteriani isola gnostico leucisco ponce frittella contraffare papera tralcio chioccare litocromografia stoviglie scovolo putire annasare progredire munuscolo arsi muffa bada carmelitano semicupio trabalzare pomata congenere subiezione melanzana sgheronato auspice barullo attore quadrigliati cianfrusaglia idraulica qualora corindone dimentare consueto follone Pagina generata il 03/05/25