Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
vaio galoppino comporre proporzione capidoglio barbera abovo infermo pugna stregghia rintronare suppositivo eclampsia aggressione spoetare nocchiere etnologia aretologia cavalcione repulsione antifona imbruschire sublimare conclusione alno trasformare sommacco eruca sconvolgere perpetrare ciuciare bimano balista sprizzolo tresca appicciare mula puff balestruccio curione avvignare quadrare apoteosi decima piulare frullino gennaio vergello corroso Pagina generata il 03/05/25