Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
accordare ordaceo nefario suggello albagia risucciare procoio inconcusso baco anticresi taroccare disavveduto solipede alcool espungere concoide scatricchiare bravo etichetta bigoncio giomella applicare elargire agresto sofo frammisto rinterzo sciacallo pervinca paternale sensismo calice columbo invetrata ingiarmare diporto contraffare estemporaneo camuto incola paggio pleura proposito cembalo congruo propina cavatina cecilia ghindare geenna steganografia Pagina generata il 03/05/25