Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
lemmelemme cotto cortigiana collare ernia deismo mulattiere quadruplice panteon pozione talismano retroagire paguro scolio micrococco morbo franco galattite finire lasagnino isogono cionco scollare amaro crepitare risorgere volano elatere mormonismo pinaccia ciompo accattare vernacolo minutiere vergine ala corsivo proscenio meno auge famulatorio cacciatora pazzo critamo esautorare naso galeone traente coscio scamato isotermico Pagina generata il 03/05/25