Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
trigemino razzare estratto partibusin entro scaffale giuniore esteriore annuire lettiga sprofondare scappellare attergare fiata minaccia retto ribelle ultore reale cortigiana sbracato sussiego scarpello arbusto lesinare diplomatico dodecagono etere monografia saffico scosso annistia bugno banderese diverso mausoleo pediluvio giuggiola facile lanceolare platioftalmo panna succedere claudicare salvo imputridire sconcorde perverso coito cicala folcire succedaneo poligamia ciaccona camice Pagina generata il 03/05/25