Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
balzo barcelle dejure acconciare esulcerare incudine dissanguinare matto fusione mattino scommettere flebile mero balenare malattia marciare trillare zimino cubiculario stolco dormentorio decotto pigo lazzariti compiere tributo imbruttire malato reprimenda dimenticare fratria acroterio inane fama mogol pennato cariello riversibile veggente invetrire gastigare fumosterno sarrocchino nocchiere statuto assediare riverscio pellaccia lana edito Pagina generata il 03/05/25