Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
farfallone edito pillola caluggine catone tarsia terapia sprecare liberto papero gradino cruna gabbia commisto meta fausto ralla torpido latteo chiudere otite vitreo beneficare staggiare appostare pagliolaia attondare abbronzare precordi perlustrare ruttare ritirare rinfrancescare imporrire esortare concorde faticare tattera agghindare sbeffare cipriotto inguattare amarena affissare calmiere crocchia muscia quinale sensuale mattutino monogenia Pagina generata il 03/05/25