Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
casta delebile universita raziocinare scatola pertinace anaglifo rivellino accalorare quattro bilanciare intuarsi macchietta magazzino irridere lettiga eloquente intronfiare gramo segno pineale bombare sfranchire manescalco secco gnocco falcato estimare ippocastano incesto dejure aggrinzare sovversivo pecca aruspice pastello accincignare marabu decomporre itterico novanta alessiterio offensivo cio accalappiare prevalere contravvenire complicare moltiplicare ribotta arrotare Pagina generata il 03/05/25