Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
visibile lince decomporre benemerito sgravare verticillo agguagliare rena ganglio patano figlio si espiare chifel secco sfrattare burletta svolticchiare fonda preciso cottoio sgallettare guaj dilaniare calandrino percepire ciuffolotto quarterone dileticare ruggine inteso truccone libare gomena cavolo sbilenco trespolo epitema manescalco bagliore rattenere senapa marcire brache romaico cola squalo fare carpine ricettacolo carrozza brachiere Pagina generata il 03/05/25