Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
brindisi dindellarsi alzare caudatario ingraticchiare palmento rubinetto guascherino scarcaglioso stravolgere arpare monottero che cocciuto leva porpora imbruttire collottola plebiscito fittizio pernicioso eccettuare esca cornea esumare imballare cedrina metafora spazio trastullo metodista rettificare parecchio rigoletto succhione soffione mossa sussecivo infantare serraglio pattona ciamberlano vitreo millenario ramingo criterio avello bindella molenda Pagina generata il 03/05/25