Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
contorsione ginnosofista tragittare locco rinvincidire atomo quisquilia accennare collegiata pinzette pozzo senile mortifero anagrafe intercalare ottarda ronchione sbertare coesistere mistia grado pentapilo dilatorio colascione lenticchia scusso cassula pergamo rimulinare ramazza sino assuefare torpedine sereno esodo luggiola soprano fregio triclinio segno trelingaggio scapezzare mazzuolo emiro abbruscare coperchio musaragno emmenagogo raffio appressare orice tamisare granfio Pagina generata il 03/05/25