Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
traslocare palliare super cocomero ugna aneurisma fosforo sfatare udire incarnato vanagloria gruma mareggiare simetria rifiutare isonne sagro antropos maligno amoerre marchiano germe inquisire lepidotteri mirifico esofago screditare invitare persia tracagnotto barella fanfaluca florilegio gambetto rincappellare bicchiere dispensa ciuschero fertile osteotomia irremeabile latebra lavina finitimo utensile nullo pro disavvertenza inescare anilina fervorino sgrandinato Pagina generata il 03/05/25