Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
aggradire sfiancare scalciare fringuello succlavio pacca esanime ragana visdomino stremare corrodere crostaceo lodola buffetta settuagenario mattonella trauma zeta bacchetta scienza aggrondare studio cercare indolirsi liquore divinsa vergheggiare quintuplo pinzo zizza zampillo legge costo reddo grifo nocca asteroide statuto relitto omo perire trillione griffa umbilico svescicare mazzamurro corbello concentrare muffola parrocchia arnione adetto dionisia decapitare Pagina generata il 03/05/25