Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
snodolare eletto giulebbo ignoto auriga preambolo acquirente abiatico putrilagine rione veggia astenere appassionare sfarinare cicero inocchiare tortoro trivio contaminare corridoio tablino sopire mezzo pangolino contribuire rana pentapilo manifesto genito decimare ittiologia ramerino pros trisillabe compiere cuscussu residente stracciare imperativo dritto spoetare sposo scafandro ignudo sboccare crociera stillare nimbo genito Pagina generata il 03/05/25