Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
turribolo funga cecita appisolarsi farda stolzare nuotare rivelare fuga emerso dispergere paria paonazzo monosillabo omettere scarafaggio callido rammendare fermento versatile irrorare salvo bacca secolo anniversario pennecchio flessione copaiba segugio carpita giara scrupolo aquila sfrontarsi trapunto accento ovo spelare albore decezione catacresi allegoria destriero brucolo regicida sferula battola sanie avviare brincio fratello migliarini coperto Pagina generata il 03/05/25