Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
fare comico vocale cigno nuocere nocchio sportella sussecivo attorto estorcere messo impluvio appassire furore incoccare lugubre costiere acquetare salma multiplo becchino delubro sanzione acquarzente abborrare riavuta lieve sermento aldio saltimbanco termometro conquibus inventivo cerimonia licantropia comparita garbo taberna romboide biracchio moratorio congegnare ciccia ninfolo canonico pappalardo ciurmaglia gerundio conversione broccardico tigre otto paolotto paretaio flittene Pagina generata il 03/05/25