Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
orfanotrofio indenne cicoria lazzariti urato attico bismuto presbiopia fragola stormire gabbano bodino calza minuteria esausto brolo scialuppa irridere semplicista retrocedere pertinace circa congiurare bozzone confetto ungnanno radere motta orata limite peduncolo scettico rinquarto coma vampiro ottava sciarpa solito imprescindibile anzi alludere pattume relinga gramolare staccare ermisino viglietto eufemismo voce colmata ordaceo catechesi adontare Pagina generata il 06/05/25