DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

guisa
guitto
guizzare
guscio
gustare
gusto
h#

Guscio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 fv. Scudo), Scorza, Corteccia guscio dialett. vew. sgusso, gassa, sgassa, milan. gass, gassa, romagn, goss, gossa^ /r. goasse: detto forse, pensa il Gaix, per GALLXJSCIO, GALLÙSSO, da (la nux) GÀLLICA, ond'anche Gai lici olà, che il grammatico Placido definisce : cortex venne in mente la detta etimologia propone anche il seguente processo formale: gallicia, gàPeia, gàlscia, gàuscia (== fr. gausse, gousse) che in verità apparisce terribilmente laborioso. Sembra quindi migliore attenersi alla etimologia proposta dallo Scheler, cioè dalPa. a. ted. HULSA, med.' guscio, baccello, [a cui taluno raffronta il cello: bret. gaz, cuz ripostiglio, copertura, legnosa di alcuni frutbi, come noci, nocciuole, mod. hùlse c= ingl. husk, (che più si avvicina) gaelic. guiseid, cimbr. swysed tasca}', dalla radice indo-germ. SKU coprire, ond^ anche il lituan. kiautas^scio (scorza) nucis juglandis. Il Diez al quale hùlse, hùlsche, e dei semi di alcuni frutti, come pesche, susine ecc,; e anche Siliqua, Baccello, Invoglio in generale. Deriv. Gusciolino; Guscióne; Sgusciare. sorbetto indiavolare netto abrostino arnione licenza fanerogamo colascione suspicione compromesso sbisacciare fisconia staggiare gnucca fero nastro sotto cacciatora arsenico randagio augusto aiutare bistondo infiggere sagrista brachicefalo muschio diapente capaccio arco attonare barbicare ghiro salino dindellarsi girotta sarchio inviscidire abominare apparato vermo operaio cascamorto informicolare trebelliana montare speranza confessare ottavo ingrediente sottosuolo molinismo rimenare Pagina generata il 03/05/25