Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
olivastro sorgente cataplasma robbia finito farina fomento contentino croccare meteoroscopia tartassare manna aggrovigliarsi scopo attraverso fungere brache sdolcinato rinterzo pondio esportare cervo vano accoppare propretore dipanare meridionale foca patereccio onomatopeia forense usucapione associare scaramanzia diritta avelia mulatto dejure mormorio decembre cachettico dovario stranguglione imenotteri fuscello reprobo soffitto acume drusciare sfaccendare polviglio Pagina generata il 03/05/25