Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
buffata cefalo mozzare calibografia controscena trapezio berleffe sordido serico ausilio accreditare crudele vergine calamaio dionisia cliente zoolito pus mucia idi grumato lanterna pascere grandiglione libbra rampino palliare ginnasiarca ordine spettabile fustanella promuovere statuto antidiluviano dilucidare enterocele svillaneggiare schiamazzare accalappiare aurifero salvatico organico senodochio voragine scoglio plotone sbrocco conia Pagina generata il 03/05/25